L’Agenzia delle Entrate entro fine 2016 vuole chiudere gli uffici di Sesto: “Poco lavoro”

Ortona, Cento, Sassuolo, Fidenza, Lugo, Castiglione delle Stiviere, Sesto San Giovanni, Corteolona, Acqui Terme, Savigliano, Taormina e Chatillon: sono i Comuni in cui l’Agenzia delle Entrate ha deciso di chiudere i propri uffici perché “lavorano poco”. Accanto a questi, sempre nel 2016, saranno chiusi anche gli uffici di Santa Maria Capua Vetere, Maniago e Patti, ricompresi nel precedente piano di chiusure.

Lo ha scritto il quotidiano economico finanziario Italia Oggi, riprendendo una comunicazione inviata dall’Agenzia alle organizzazioni sindacali in cui si evidenzia che la scelta delle chiusure è ricaduta su uffici con un numero di addetti inferiore a 30 unità (da un minimo di 9 a Ortona a un massimo di 23 a Savigliano, in tutto 172) e con, si legge nel documento, «carichi di lavoro esigui, largamente inferiori alla media nazionale, e che, con la sola eccezione di Ortona, occupano immobili in locazione». Le organizzazioni sindacali, in una nota congiunta, hanno replicato sottolineando che le chiusure arrivano senza aver presentato il piano di fusione Entrate-Territorio che doveva costituirne la base, soprattutto per l’integrazione degli uffici ex Territorio.

Leave a comment