Carabinieri / Il comandante della compagnia di Sesto promosso alla guida dei Nas

This slideshow requires JavaScript.

Una bella promozione per il comandante della compagnia dei carabinieri di Sesto San Giovanni, Salvatore Pignatelli, che è stato chiamato dall’Arma a dirigere il Nucleo anti sofisticazioni (Nas) dei carabinieri di Milano. Un incarico prestigioso che riguarda la tutela della salute in generale e della sicurezza alimentare di tutti.

Per festeggiare il lieto evento si è svolto un incontro conviviale al ristorante La Pentola d’oro di Sesto, al quale hanno partecipato numerose autorità. A salutare la partenza c’erano tutti i comandanti delle stazioni dei carabinieri sul territorio, del nucleo operativo radiomobile, della tenenza di Cologno ed i sindaci (ed ex sindaci) dei Comuni di Sesto, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Bresso, Cusano Milanino, Vimodrone. Assente Cormano. Un saluto caloroso è arrivato dalla Polizia di Stato, col sostituto commissario Russo, i dirigenti dei commissariati di Sesto, Manfredi Fava e Cinisello, Anna Bruno e dalle polizie locali: in primis di Sesto col comandante Pietro Curcio, poi di Bresso, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo. Tra gli imprenditori e professionisti presenti Giuseppe Villa (presidente della Fondazione comunitaria Nord Milano); Pasquale Grieco (Carrozzeria Sestese). E poi tante altre persone.

A tenere il discorso, molto toccante, di saluto il colonnello Canio Giuseppe La Gala, Comandante Provinciale dei carabinieri di Milano, accompagnato dal comandante del gruppo di Monza colonnello Gerardo Petitto e dagli ufficiali. C’erano anche numerosi magistrati in forza al Tribunale di Monza.

Pignatelli lascia dopo 4 anni nei quali i carabinieri hanno ottenuto grandi risultati ed hanno effettuato operazioni molto importanti, sventando bande criminali e risolvendo difficili casi di omicidio, nonché garantendo la sicurezza nel Nord Milano, in un clima di cordiale collaborazione con le altre forze dell’ordine presenti sul territorio e con le istituzioni.

© Riproduzione permessa solo citando espressamente la fonte Corriere di Sesto

Leave a comment