Lavori di completamento della statale 36, Anas incontrerà comune di Cinisello e comitato Robecco il 3 marzo

Un appello forte dal Comitato Robecco, perché Anas si sieda ad un tavolo e completi i lavori attorno al tunnel di Monza della statale 36 (viale Fulvio Testi/Brianza) Milano-Lecco. Gli abitanti del quartiere di Cinisello Balsamo, penalizzati per anni dai lavori della galleria, sono stanchi di aspettare risposte. Aperta l’infrastruttura e migliorato il traffico sul viale Fulvio Testi, infatti, mancano ancora da finire una serie di lavori per evitare che il quartiere soffochi lo stesso nello smog.

L’Anas ha fatto sapere al Comune che l’incontro si farà il 3 marzo, a Milano, alla presenza del sindaco di Cinisello Siria Trezzi. Dovrebbero partecipare anche i rappresentanti del Comitato.

Questo il testo della mail mandata dal comitato all’Anas per sollecitare l’incontro urgente: “L’ing. Nosari (di Anas) ci ha assicurato che al più tardi martedì 25 febbraio avrebbe contattato l’amministrazione comunale per fissare un tavolo di lavoro (Riunione), dove discutere i punti inseriti nella nostra del 19 febbraio.* Ad oggi nulla di quanto sopra è stato fatto, vista l’esasperazione degli animi, è inutile ricordarVi che in mancanza di una vs. sollecita risposta ci sentiremo autorizzati a porre in atto azioni che riterremo necessarie per tutelare il ns. quartiere e la nostra città (Cinisello Balsamo).
Da parte nostra piena disponibilità alla collaborazione. Comitato Quartiere Robecco

Anas -conferma l’assessore ai Lavori Pubblici di Cinisello, Ivano Ruffa – si è dimostrata poco disposta a confrontarsi con le istituzioni locali e a dare ascolto alle istanze di abitanti e commercianti coinvolti. Già nel dicembre scorso si sono mostrate le prime proteste, quando i cittadini che avevano fatto richiesta di barriere anti rumore di protezione, si sono visti posizionare muri alti 3 metri, che ostacolano il lavoro dei commercianti. Inoltre, ora che sono stati eliminati tutti i semafori lungo la tratta da Colico a Cinisello, il traffico congestiona una delle zone più abitate dell’area metropolitana milanese: i quartieri Crocetta, Robecco, Cornaggia e Casignolo”. Nel frattempo l’ex sindaco Daniela Gasparini, oggi deputato Pd, ha presentato due interrogazioni al ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi che chiedono conto della situazione e dei ritardi nei lavori.

Non solo, ma il comitato di quartiere denuncia anche infiltrazioni d’acqua nel nuovo sottopasso realizzato a servizio dei residenti, avendo eliminato il semaforo sulla statale 36; la mancata sistemazione a raso dell’innesto nella tangenziale nord in direzione Torino proprio all’imbocco del quartiere; mancano le barriere fonoassorbenti lungo la statale 36 in direzione Monza. Gli animi sono esasperati, un barista monzese si è dato fuoco ferendo un poliziotto a meno di 300 metri dal quartiere. Cosa devono fare ancora i residenti per poter convivere pacificamente con l’infrastruttura?

Leave a comment