Guardia di Finanza di Sesto/ Società nasconde la provenienza di 44mila tonnellate di rottame di ferro, maximulta da 5 milioni di euro

IL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI MILANO HA DENUNCIATO DUE PERSONE ED ELEVATO SANZIONI AMMINISTRATIVE PER 5 MILIONI DI EURO NEI CONFRONTI DI UNA SOCIETÀ PER VIOLAZIONI DI REATI AMBIENTALI.

 LE INDAGINI SVOLTE DALLE FIAMME GIALLE DEL GRUPPO DI SESTO SAN GIOVANNI E COORDINATE DALLA DR.SSA DONATA COSTA – SOSTITUTO PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI MONZA -, SI SONO CONCENTRATE SULL’ESAME DI SOCIETÀ ATTIVE NEL COMMERCIO DI METALLI FERROSI E NON.

L’ILLECITA ATTIVITÀ, DI NORMA, È ASSOCIATA ALL’EVASIONE OVVERO ALL’ELUSIONE DELLE NORMATIVE FISCALI. PERTANTO, I FINANZIERI HANNO ESAMINATO LA CONTABILITA’ DI UNA SOCIETA’ BRIANZOLA, DALLA QUALE È EMERSO CHE GRAN PARTE DELL’ACQUISTO DEL ROTTAME NON È STATO AFFATTO ATTESTATO OVVERO È STATO DOCUMENTATO DALL’EMISSIONE DI AUTOFATTURE RIPORTANTI CODICI FISCALI INESISTENTI.

LA FALSITA’ DEI DOCUMENTI FISCALI E’ STATA CONFERMATA DALLA CIRCOSTANZA CHE, RELAZIONANDO LA QUANTITA’ DI RIFIUTI COMMERCIALIZZATA CON I PAGAMENTI DI DENARO ESEGUITI, SI SAREBBERO DOVUTI PRESENTARE, PRESSO IL DEPOSITO DELLA SOCIETA’, CIRCA 10mila PRIVATI CITTADINI CEDENTI IN SOLI TRE MESI.

SI E’ COSÌ POTUTO VERIFICARE CHE E’ STATA OSTACOLATA L’IDENTIFICAZIONE DELLA PROVENIENZA DI 44mila TONNELLATE DI RIFUITI, PER LE QUALI, NELLA SUCCESSIVA FASE DI VENDITA, E’ STATO FALSAMENTE ATTESTATO IL LORO RECUPERO, OVVERO LA MANCANZA DI MATERIALE “A CONTAMINAZIONE RADIOATTIVA” SUPERIORE AI LIMITI DI LEGGE.

PERTANTO, DUE SOGGETTI SONO STATI DENUNCIATI PER I REATI DI CONCORSO E RICICLAGGIO DEL MATERIALE FERROSO CON ATTIVITA’ VOLTA AD OSTACOLARE L’IDENTIFICAZIONE DELLA PROVENIENZA DELLO STESSO E PER ATTIVITA’ DI GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA ED OMESSA EMISSIONE DEI FORMULARI.

INOLTRE, ALLA SOCIETA’ SONO STATE CONTESTATE INFRAZIONI ALLA NORMATIVA AMBIENTALE QUALI LA MANCATA EMISSIONE DEI PREVISTI FORMULARI, INESATTA PRESENTAZIONE DEL MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE ED IRREGOLARE TENUTA DEL REGISTRO DI CARICO E SCARICO, PER SANZIONI CHE VANNO DA UN MINIMO DI euro 2.560.440 AD UN MASSIMO DI euro 14.883.100, PER LE QUALI È PREVISTO IL PAGAMENTO CON EFFETTO LIBERATORIO DI 4.961.033 euro ENTRO 60 GIORNI.

 


Leave a comment