Dal Comitato Più Democrazia a Sesto S. G. riceviamo e pubblichiamo:
“Il 28 aprile 2016, a Roma è stata presentata una nuova interrogazione a risposta scritta per sollecitare quelle amministrazione che impediscono ai cittadini di esercitare la partecipazione popolare. Dunque anche Sesto S.G. torna all’attenzione del Ministro Alfano.
Ecco il testo:
http://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=4-13012&ramo=C&leg=17
Intanto il Segratario comunale ha risposto al sollecito del Prefetto, del 21/04/2016, che è stata convocata per il giorno 11 maggio la 1a Commissione consiliare con all’odg “regolamento comunale per la consultazione dei cittadini e i referendum”.
Nella stessa risposta al Prefetto, il Segretario comunale ipotizza per giugno (non ha precisato di quale anno e, viste le precedenti dichiarazioni, potrebbe non essere il 2016) l’approvazione del Regolamento. Lo stesso Segretario cita poi che, a Regolamento approvato, il Comune pubblicherà il bando delle candidature per il Comitato dei Garanti il quale, una volta eletto dal Consiglio comunale (chissà in quale anno), dovrà esprimersi sulla validità dei quesiti referendari depositati dai cittadini nel maggio 2014.
DOMANDA: ma che relazione c’è tra approvazione del Regolamento e bando delle candidature Comitato dei Garanti e loro elezione? Perché non si è pubblicato il bando non appena è entrato in vigore il nuovo Statuto comunale?
Per noi non esiste nessuna relazione se non quella di cercare di evitare che a Sesto S.G. si possano svolgere referendum durante questa legislatura.
Siamo in errore? Voi come la pensate?“.
- Comitato Più Democrazia a Sesto S.G.
- Dario Rinco